Liceo Linguistico

Il Liceo Linguistico è destinato a coloro che richiedono l’insegnamento delle lingue straniere

Cos'è

Il Liceo Linguistico è destinato a coloro che richiedono l’insegnamento delle lingue straniere, unitamente agli insegnamenti tradizionali e ai nuovi linguaggi multimediali, per appropriarsi degli strumenti indispensabili nel processo dell’integrazione in ambito internazionale ed acquisire una conoscenza del mondo moderno che si esprima con modalità e comportamenti nuovi. Tra le sezioni del Liceo Linguistico, oltre che la sezione “tradizionale” di inglese, spagnolo e francese, sono presenti una sezione Esabac che dà la possibilità agli studenti di ottenere un doppio diploma italiano/francese, nonché una sezione di lingua e cultura cinese che prepara gli studenti al livello B2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).

A cosa serve
  • conoscere le lingue (inglese, spagnolo, francese e cinese);
  • trasmettere agli studenti una "mentalità linguistica" finalizzata a favorire l’apertura interculturale e una sicura disponibilità al confronto;
  • garantire l’acquisizione di competenze adeguate nell’utilizzo del mezzo linguistico;
  • fornire una particolare abilità nell’affrontare la comunicazione in lingua straniera, anche utilizzando i mezzi informatici.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via della Bufalotta 594 00139 Roma

  • CAP

    00139

  • Orari

    Lunedì 7:30-13:00
    Martedì 7:30-13:00
    Mercoledì 7:30-13:00
    Giovedì 7:30-13:00
    Venerdì 7:30-13:00

Programma di studio

Discipline   1° biennio     2° biennio  
   I  II  III  IV  V
 Lingua e letteratura italiana  4  4  4  4 4
 Lingua e cultura latina  2  2    
 Lingua e cultura straniera 1*  4  4  3  3 3
 Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4
 Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4
 Storia e Geografia  3 3      
 Storia      2  2 2
 Filosofia      3  3 3
 Matematica**  3  3  2  2 2
 Fisica      2  2 2
 Scienze naturali***  2  2  2  2 2
 Storia dell’arte      2  2 2
 Scienze motorie e sportive  2  2  2  2 2
 Religione cattolica o Attività alternativa  1  1  1  1 1
 Totale ore 27  27  30  30  30

*Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente madrelingua

** Con informatica la primo biennio

***Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Libri di testo

Adozioni A.S. 2023-24

classi prime 23-24

pdf - 4528 kb

classi seconde 23-24

pdf - 5267 kb

classi terze 23-24

pdf - 5757 kb

classi quarte 23-24

pdf - 6781 kb

classi quinte 23-24

pdf - 6039 kb

Contatti

Documenti

Regolamenti

Regolamenti adottarti dal nostro Istituto