ERASMUS+ PROGRAM, KA2 - STRATEGIC PARTNERSHIP
Eirene: using community learning paths to tackle bullying
Grazie al programma Erasmus+, quest'anno il nostro liceo, in qualità di scuola "capofila" ha iniziato un percorso di cooperazione internazionale della durata di due anni sul tema del bullismo. Il progetto Eirene, così denominato poiché secondo la mitologia greca la dea Eirene impersonificava la pace, porterà avanti nei prossimi anni un lungo cammino di collaborazione e di networking con altri paesi Europei, tra cui Grecia, Lituania, Polonia, Portogallo e Regno Unito.
Nei giorni 22-23 Ottobre 2018, si è svolto nell'Aula Magna del nostro
Istituto l'incontro inaugurale del Progetto ERASMUS+ Eirene: using
community learning paths to tackle bullying , sul tema del contrasto al
fenomeno del bullismo.
Hanno partecipato i rappresentanti degli enti formatori provenienti da
Italia, Grecia, Portogallo e Irlanda del Nord, coinvolti nel progetto e
docenti delle scuole di Polonia, Grecia, Lituania e Italia interessate
alla sperimentazione di nuove metodologie di contrasto al bullismo.
Il 1° febbraio 2019, a pochi giorni dalla Terza Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola, il giornalista e scrittore Giovanni Floris ha incontrato più di 200 studenti dell’IMS Giordano Bruno, nell’aula magna dell’Istituto, per parlare con loro del suo romanzo “Quella notte sono io”. Clicca qui per leggere l'articolo completo.
Permalink: ERASMUS+ Project Eirene | Data di pubblicazione: 06/11/2018 |
Tag: Eirene Erasmus+ Project | Data ultima modifica: 14/02/2019 12:40:20 |
Visualizzazioni: 617 |
Feed RSS | Stampa la pagina |