Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Magistrale Statale Giordano Bruno di Roma
Istituto Magistrale Statale Giordano Bruno di Roma
ISTITUTO MAGISTRALE STATALE
"GIORDANO BRUNO"
 
Eventi e news

Consultare la pagina per prendere visione degli ultimi eventi svolti presso il nostro Istituto!

 Leggi tutto ...
(pubblicato il 13/09/2020)
Protocollo COVID-19

Consultare la pagina per prendere visione dei prontuari anti-covid e di tutta la documentazione relativa.

 Leggi tutto ...
(pubblicato il 01/09/2020)
Dicono di noi

Notizie e articoli sugli eventi che ci riguardano.

 Leggi tutto ...
(pubblicato il 01/09/2020)
Progetto "Radio Cinema"

Il progetto prevede la realizzazione di un docufilm che racconterà il nostro Istituto.

Leggi tutto ...
(pubblicato il 06/03/2023)
Progetto Sapere Consumare

Nuovo progetto Saper(e) Consumare.

Leggi tutto ...
(pubblicato il 05/01/2023)
Stage Edimburgo

Edinburgh english stage, November 2022.

Leggi tutto ...
(pubblicato il 22/11/2022)
Home Page

COMUNICAZIONE

Gentile Famiglia,

siamo lieti di comunicare che sta per partire presso il nostro Istituto il progetto PEER TO PEER rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado che hanno presentato domanda di iscrizione presso il nostro liceo e che presentano carenze gravi in Italiano e Matematica per consentire loro di affrontare il prossimo anno scolastico con maggiore serenità, prevenendo situazioni di disagio e facilitandone il superamento.
La Peer Education è, infatti, una strategia educativa volta ad attivare un processo spontaneo di passaggio di conoscenze, di emozioni e di esperienze da parte di alcuni studenti ad altri loro pari.
Il progetto prevede che alcuni studenti del liceo Giordano Bruno eccellenti in ITALIANO o MATEMATICA svolgano, in orario pomeridiano, attività di tutoraggio ad un gruppo di studenti delle scuole secondarie di I grado.
Non si tratta di una lezione frontale, che ripete nei modi e negli strumenti il lavoro dell'insegnante in classe, ma si vuole favorire una disponibilità all’apprendimento in un contesto nel quale gli alunni della scuola media possano sentirsi a proprio agio con ragazzi di poco più grandi e consapevoli, pertanto, delle dinamiche che si vivono nel contesto scolastico.
Il progetto inizierà il 17 aprile e sarà sospeso a fine maggio per poi ricominciare a settembre. Le lezioni avranno cadenza settimanale e si svolgeranno presso il liceo Giordano Bruno in orario pomeridiano.
I contenuti disciplinari affrontati saranno quelli relativi alle prove d’ingresso che gli studenti affronteranno all’inizio del prossimo anno scolastico.
Se ritiene, dunque, che suo figlio possa essere interessato al progetto, la invitiamo a compilare il modulo google cliccando qui.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

JSTE - Joint Short Term Training Event a Larissa (Grecia)

Dal 19 al 26 febbraio, il consorzio CHOICE si è riunito a Larissa, in Grecia, per il Joint Short Term Training Event del progetto, durante il quale lo staff degli insegnanti del Liceo Giordano Bruno insieme al 12 insegnanti delle scuole europee partner hanno ricevuto una formazione per consentire l’attuazione dei percorsi educativi CHOICE e promuovere le competenze di cittadinanza rilevanti nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Ospitato dal partner associato Università della Tessaglia, il CHOICE Train-the-Trainers si è svolto per la durata di 6 giorni di formazione a cura di 5 formatori dei partner tecnici del progetto su argomenti che vanno dal cambiamento climatico e sostenibilità, alle metodologie educative STEM, all'integrazione di strumenti digitali in classe e al videomaking.

 

 

Educazione, sostenibilità e metodi didattici STEM presso il CHOICE JSTE

Ogni giorno dell'evento, CHOICE JSTE Train-the-Trainers si è concentrato su argomenti specifici identificati dal Consorzio durante la prima parte del progetto, quando i partner hanno raccolto feedback dalle parti interessate; queste conoscenze e abilità faranno da supporto agli studenti per comprendere autonomamente l'impatto ambientale delle loro scelte di vita, auspicando che optino verso pratiche e abitudini più sostenibili.

L'ultimo giorno del JSTE è stato dedicato a un test di valutazione finale, durante il quale gli insegnanti partecipanti sono stati testati sulle conoscenze, la metodologia e le tecniche discusse durante il Train-the-Trainers. La valutazione finale ha confermato l'acquisizione dei contenuti JSTE e delle sessioni di formazione online, tenutesi da novembre 2022 a gennaio 2023 nell'ambito del Train-the-Trainers stesso.

In cammino verso la fase pilota: i percorsi educativi CHOICE nelle scuole

Il CHOICE JSTE Train-the-Trainers si è rivelata essere una buona opportunità per gli insegnanti delle scuole partner di mettersi alla prova su come avrebbero condotto i percorsi educativi sviluppati in CHOICE. Nello specifico, gli insegnanti partecipanti di ogni scuola si sono alternati nel guidare il resto del gruppo per implementare alcuni esperimenti dei Percorsi Educativi.

Prossime tappe

La prossima importante attività per CHOICE sarà l'inizio dei progetti pilota nelle cinque scuole partner in cui ognuno proporrà alcuni Percorsi Educativi alle proprie classi con lo scopo di mettere a punto e adattarli agli studenti destinatari.

Seguici e collegati alla nostra pagina ufficiale su Linkedin!
Iscriviti al nostro canale YouTube!

 

 

DIVIETO ASSOLUTO DI FUMO
Circolare
Circolare num./prot. 251

Leggi tutto ...
pubblicato il 02/03/2023
data ultima modifica: 02/03/2023 18:16:44
PON "Un filo lungo 3 millenni"
News
Dislessia in musica
News

Leggi tutto ...
(pubblicato il 15/11/2018)
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 2484
N. visitatori: 9262741